Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post

sabato, giugno 26, 2010

Luce e polvere

E così davvero
di Dmitrij Vodennikov

E così davvero
non oserò mai
(e chi, insomma,
può vietarmelo qui,
di certo non voi, miei carissimi,
di certo non voi)

confessare:

nella mia vita ci sono stati, sì, ci sono stati
questi attacchi di felicità,
queste colonne di luce e di polvere
(e per un po' ho avuto tutti accanto a me
dentro il pulviscolo dorato),

e tutti quelli che mi amavano,
e tutti quelli che non mi amavano
e tutti quelli che non mi hanno mai amato
se ne sono andati.

Так неужели”, Блеск пчелиный, “Знамя”, 2001, № 4.

Traduzione: Manuela Vittorelli.


Dmitrij Vodennikov, nato nel 1966, si è laureato in filologia all'Istituto pedagogico di Stato di Mosca e ha lavorato come insegnante. Poeta e saggista, scrive per varie riviste russe e conduce due programmi radiofonici dedicati alla poesia.

[Grazie a Sten per l'hikikomori.]

domenica, giugno 20, 2010

Harte e Ferlinghetti schiantati insieme con sequoia (spam)

lost is that camp, but let its fragrant story (sequoia gigantea)
hurtled them forever together

perduto è quel campo, ma la sua balsamica storia sia (sequoia gigantea)
li schiantò insieme per sempre.

Consuelo Hoyt to me, no subject, Gmail inbox, 20 giugno 2010.

["Sequoia?!" Grazie, Sten.]

sabato, maggio 29, 2010

Nel Nord selvaggio solitario se ne sta

Nel Nord selvaggio solitario se ne sta
di Sergej Gandlevskij

Nel Nord selvaggio solitario se ne sta
uno scrittore con il collo non rasato e un tic
alla guancia, lì lì per mettersi a piagnucolare.
Solo soletto esce per la strada,
le periferie ascoltano Dio,
conversano le stelle; chiudere le virgolette.

Стоит одиноко на севере диком, 1994

Traduzione: Manuela Vittorelli.


Il primo verso riecheggia la traduzione di Lermontov della poesia di Heine "Ein Fichtenbaum steht einsam", "На севере диком стоит одиноко..." (1841):

Nel Nord selvaggio solitario su una desolata vetta
Un pino se ne sta
E dorme cullandosi
Sotto la bianca coltre di gelo e neve

E sogna che nelle distese lontane
Nella terra del sol nascente
Cresce una bella palma
Triste e sola su un dirupo ardente.


[Le traduzioni al solito sono mie, il correlativo visivo del Nord selvaggio è di Sten,
il rumore che sentite è Lermontov che si rivolta nella tomba della famiglia Arsen'ev.]

sabato, maggio 22, 2010

Mamma sparecchia, papà ascolta Beethoven

Mamma sparecchia, papà ascolta Beethoven
di Sergej Gandlevskij

Mamma sparecchia,
papà ascolta Beethoven dalla mattina.
Da sotto sale il grido “Forbici, coltelli”
mentre scendono le ombre della notte.
“Subito a letto!” è l'ultimatum,
cioè contare pecore fino a diventare matto,
o scivolare fuori in piena notte,
l'anima rovesciata dal terrore.
Sciocca Njura morta
portami qualcosa di bello in sogno
una profezia per il giovane naturalista
o una sciocchezza in cambio di una caramella.

Tutte scemenze. Questi inquilini,
a ben vedere, non abitano più in questo mondo.
Contavamo le pecore con Beethoven
E ci addormentavamo senza sognare, come i morti.
Eppure c'è qualcosa che mi attira in questo sogno.
Lunedì comincerò una nuova vita
e scorderò il verso della mia poesia preferita
“Gli stivali nuovi di papà” - la la la.
Oltre il fiume industriale
affogheranno i suoni di una musica i-nu-ma-na.
E ci trascineremo dietro le nostre ombre, nel doposbronza,
Ricordando quella domenica pomeriggio.

Originale: Мама чашки убирает со стола, 1999

Traduzione: Manuela Vittorelli.


Sergej Gandlevskij, nato nel 1952, è stato un importante poeta d'avanguardia negli anni Settanta e Ottanta. Laureatosi in filologia all'Università Statale di Mosca, ha lavorato come insegnante, guida turistica, guardia notturna. Ha fatto parte del movimento poetico degli anni Settanta “Moscosvskoe Vremja” insieme ad Aleksej Cvetkov, Aleksandr Soprovskij e Bachyt Kenžeev. Ha cominciato a pubblicare le sue poesie negli anni Ottanta ed è uno dei poeti russi contemporanei più pubblicati. Ha ricevuto l'anti-Booker Prize nel 1996. È anche romanziere e saggista.

[Grazie, Sten, e buon natale!]

sabato, maggio 15, 2010

Farfalle



Dark pictures, thrones, the stones that pilgrims kiss,
poems that take a thousand years to die
but ape the immortality of this
red label on a little butterfly.

da "On Discovering a Butterfly" , Vladimir Nabokov.

[I bui dipinti, i troni, le pietre baciate dai pellegrini / le poesie che impiegano mille anni a morire / al più scimmiottano l'immortalità di questa / etichetta rossa su una piccola farfalla.]

domenica, aprile 25, 2010

L'arte di morire

L'arte di morire
di Roque Dalton

L'ALTRO: Quello che Lei vuole conoscere è, in un certo senso, l'arte di morire.
L'UOMO: A quanto pare è l'unica arte che oggi dobbiamo imparare.
Friedrich Dürrenmatt

Si prenda una mitragliatrice di qualche tipo
dopo aver creduto per otto anni o più nella giustizia
Si uccidano durante le cerimonie commemorative
dell'indipendenza
i quattordici giocatori ubriachi che senza conoscere le regole
hanno fatto del paese una miserabile scacchiera
si uccida l'Ambasciatore americano
lasciandogli un gelsomino in uno dei buchi sulla fronte
si colpisca alle gambe il signor arcivescovo
e lo si faccia bestemmiare prima di finirlo
si disperdano i pori della pelle di dodici colonnelli panciuti
si gridi un limpido viva il popolo mentre le guardie prendono la mira
si ricordino gli occhi dei bambini
il nome dell'unica che esiste
si faccia un respiro profondo e soprattutto si abbia cura
di non lasciar cadere l'arma dalle mani
quando il suolo si avvicina velocemente al volto

(da El turno del ofendido, 1962)

Traduzione: Manuela Vittorelli.



Roque Dalton nasce il 14 maggio 1935 a San Salvador. Si dedica presto al giornalismo, alla letteratura e alla militanza politica. Dopo essere scampato alla fucilazione per ben due volte, il 10 maggio 1975 finisce assassinato dai suoi stessi compagni dell'Ejército Revolucionario del Pueblo perché ingiustamente sospettato di essere un uomo della CIA e per difformità ideologica.
I suoi resti non furono più ritrovati.

[Grazie, Sten, per il fucile.]

sabato, aprile 10, 2010

In una luce bianca

Villaggio del Kuzbass
di Vadim Mesjac


a mio padre
In una luce bianca, lontano lontano
alla festa dei fiori nella cittadina mineraria,
dove gli uccelli fanno amicizia con l'acetosa amara
piange nel vaso di miele la signora
e il puledro pezzato si scalda al sole,
ci hanno baciati e poi dimenticati,

e noi giochiamo con le bambole per terra,
è così caldo – e presto farà un caldo
muto come le lacrime di una madre.
Alla stazione un'armonica s'impunta,
brilla una scarpa accanto alla stampella,
avide e nere sbuffano le locomotive.

È stato tanto tempo fa, e come se non ci toccasse.
Mio dolce, mite giorno – tempo felice,
siamo ancora qui ad attendere ora la felicità, ora il traghetto,
e si piange, e si crede a malapena,
e non ci sono semplicità né furto.
C'è stata una guerra. E noi siamo rimasti a casa.

"Кузбасский поселок", Цыганский хлеб, 2009

Traduzione: Manuela Vittorelli.



Vadim Gennadievič Mesjac, poeta e prosatore, è nato nel 1964 a Tomsk, in Siberia. Figlio del celebre fisico A. M. Mesjac, ha preso a sua volta il dottorato in fisica prima di presiedere la cattedra di Letteratura Moderna all'Accademia russa delle Scienze. Dal 1993 vive negli Stati Uniti. Ha fondato e dirige la casa editrice Russian Gulliver.

[Grazie, Sten, per la benzina.]

giovedì, aprile 08, 2010

Alla sinistra del cuore

La grande rabbia
di Roque Dalton

Paese mio non esisti
Sei solo una mia brutta proiezione
una parola del nemico a cui ho creduto

Prima ti pensavo soltanto molto piccolo
e incapace di avere
entrambi, Nord e Sud
ma adesso so che non esisti
pare che tu non serva a nessuno
e non si sente una sola madre parlare di te

Me ne rallegro
perché dimostra che mi sono inventato un paese
anche se significa che sono pronto per il manicomio

Sono dunque un piccolo dio a tue spese

(Voglio dire: se io sono ex-patriato
tu allora sei ex-patria)

"El gran despecho", Taberna y otros lugares, 1969

Traduzione: Manuela Vittorelli.


Roque Dalton nasce il 14 maggio 1935 a San Salvador, El Salvador. Studia prima dai Gesuiti e poi diritto e antropologia alle Università di El Salvador, Cile e Messico. Si dedica presto al giornalismo, alla letteratura e alla militanza politica. Dopo essere avventurosamente scampato alla fucilazione per ben due volte, finisce assassinato dai suoi stessi compagni dell'Ejército Revolucionario del Pueblo il 10 maggio 1975 perché ingiustamente sospettato di essere un uomo della CIA e per difformità ideologica.
I suoi resti non furono più ritrovati. Aveva scritto: "Los elegidos de los dioses seguimos estando a la izquierda del corazón: debidamente condenados como herejes", "Noi eletti dagli dei continuiamo a stare alla sinistra del cuore: debitamente condannati come eretici".

[Grazie, Sten, per le cartoline dal Sud.]

sabato, aprile 03, 2010

Non c'è un "sia/sia", un "o/o"

Non c'è un "sia/sia", un "o/o"
di Sergej Gandlevskij

Non c'è un "sia/sia", un "o/o".
E quando indossa i pantaloni,
mette su il caffè, fuma una sigaretta al volo,
prende una pillola, controlla e ricontrolla
chiavi, portafogli, cucina elettrica
e apre la porta sulle scale -
vecchio balordo, già non ha nostalgia di niente,
cioè di questa stranezza.

“Или-или” — “и-и” не бывает, 2005

Traduzione: Manuela Vittorelli.




Sergej Gandlevskij, nato nel 1952, è stato un importante poeta d'avanguardia negli anni Settanta e Ottanta. Laureatosi in filologia all'Università Statale di Mosca, ha lavorato come insegnante, guida turistica, guardia notturna. Ha fatto parte del movimento poetico degli anni Settanta “Moscosvskoe Vremja” insieme ad Aleksej Cvetkov, Aleksandr Soprovskij e Bachyt Kenžeev. Ha cominciato a pubblicare le sue poesie negli anni Ottanta ed è uno dei poeti russi contemporanei più pubblicati. Ha ricevuto l'anti-Booker Prize nel 1996. È anche romanziere e saggista.

[Grazie a Sten per lo specchio.]

giovedì, aprile 01, 2010

Elegia di marzo

Elegia di marzo
di Anna Achmatova

I tesori degli anni passati
mi resteranno a lungo, mio malgrado.
Quanto me sai che la memoria feroce
Non ne lascerà andare neanche la metà:
Una piccola cupola sbilenca,
Il gracchiare delle cornacchie, l'urlo della locomotiva,
E come appena uscita di prigione
Una betulla che arranca sul campo,
Un segreto conclave notturno
Di enormi querce bibliche,
E una barchetta a remi emersa dai sogni di qualcuno,
semiaffondata.
L'inverno ha già indugiato qui
imbiancando appena questi campi
Gettando una nebbia impenetrabile
che copre il mondo fino all'orizzonte.
E sembrava che dopo la fine
non sarebbe rimasto più nulla.
Ma chi cammina nuovamente nel portico
e ci chiama per nome?
Chi preme la faccia sul vetro ghiacciato
E agita la mano come un ramo?
Per risposta, in un angolo polveroso
Un lampo di sole danza nello specchio.

1960

Originale: Мартовская элегия


Traduzione: Manuela Vittorelli.


[Sten, grazie per il finestrino.]

mercoledì, marzo 31, 2010

Versi celti

...
Sognano i Celti pecore a pila?
Sognano negri in mano alla pula?
Sognano di imbracciare la pala?
Del bene e il male morder la mela?
Un fisco che un po' meno li pela?
Tengono i Celti pecore in sala?
Eppure tu non li hai scelti, i Celti
Ma te li trovi nell'acqua sciolti,
nei saltimbocca per bene avvolti,
nell'insalata, sebbene incolti 
I Celti spuntan sempre più folti 
Ieri eran semi, oggi raccolti.
estratto da:
Dust, "I Celti - poemetto", Friendfeed,  30-31 marzo 2010

sabato, marzo 13, 2010

Una passeggiata per la letteratura

Una passeggiata per la letteratura

di Roberto Bolaño

per Rodrigo Pinto e Andrés Neuman


1. Ho sognato che Georges Perec aveva tre anni e veniva a trovarmi. Lo abbracciavo, lo baciavo, gli dicevo che era un bambino molto bello.

2. Siamo rimasti a metà, padre, né cotti né crudi, persi nella grandezza di questa discarica interminabile, a sbagliare ed equivocare, a uccidere e chiedere perdono, maniaci depressivi nel tuo sogno, padre, il tuo sogno che non aveva limiti e che abbiamo sviscerato mille volte e poi mille volte ancora, come detective latinoamericani persi in un labirinto di vetro e di fango, a vagare sotto la luna, a vedere film in cui apparivano vecchi che urlavano tornado! tornado!, a guardare le cose per l'ultima volta, ma senza vederle, come fantasmi, come rane sul fondo di un pozzo, padre, persi nella miseria del tuo sogno utopistico, persi nella varietà delle tue voci e dei tuoi abissi, maniaci depressivi nella grande sala dell'Inferno in cui si cucina il tuo Umorismo.

3. A metà, né crudi né cotti, bipolari capaci di cavalcare l'uragano.

4. In queste desolazioni, padre, dove della tua risata rimanevano solo resti archeologici.

5. Noi, i nec spes nec metus.

6. E qualcuno ha detto:

Sorella della nostra memoria feroce,
del valore è meglio non parlare.
Chi ha saputo vincere la paura
è diventato coraggioso per sempre.
Balliamo, poi, mentre passa la notte
come una gigantesca scatola di scarpe
sopra la scogliera e la terrazza,
in una piega della realtà, del possibile,
dove la gentilezza non è un'eccezione.
Balliamo nel riflesso incerto
dei detective latinoamericani,
una pozzanghera d'acqua piovana che riflette le nostre facce
ogni dieci anni.

Poi è arrivato il sonno.

7. Ho poi sognato che visitavo la casa di Alonso de Ercilla. Io avevo sessant'anni ed ero tormentato dalla malattia (cadevo letteralmente a pezzi). Ercilla ne aveva una novantina e agonizzava su un enorme letto con baldacchino. Il vecchio mi guardava con disprezzo e poi mi chiedeva un bicchiere di acquavite. Io cercavo e cercavo l'acquavite ma trovavo solo finimenti.

8. Ho sognato che camminavo sul lungomare di New York e che vedevo in lontananza la figura di Manuel Puig. Portava una camicia celeste e dei pantaloni di tela leggera, azzurro chiaro o azzurro scuro, dipende.

9. Ho sognato che Macedonio Fernández appariva nel cielo di New York in forma di nuvola: una nuvola senza naso né orecchie, ma con gli occhi e la bocca.

10. Ho sognato che stavo su una strada africana che presto si trasformava in una strada messicana. Seduto su uno scoglio, Efraín Huerta giocava a dadi con i poeti mendicanti del DF.

11. Ho sognato che in un cimitero dimenticato dell'Africa trovavo la tomba di un amico di cui non riuscivo più a ricordare la faccia.

12. Ho sognato che una sera bussavano alla mia porta. Stava nevicando. Io non avevo né stufa né soldi. Credo che stessero anche per tagliarmi la luce. E chi c'era, dietro la porta? Enrique Lihn con una bottiglia di vino, un pacchetto di cibo e un assegno dell'Università Sconosciuta.

13. Ho sognato che leggevo Stendhal nella Stazione Nucleare di Civitavecchia: sulla ceramica dei reattori scivolava un'ombra. È il fantasma di Stendhal, diceva un giovane con gli stivali nudo dalla cintola in su. E tu chi sei?, gli ho chiesto. Sono il tossico della ceramica, l'ussaro della ceramica e della merda, ha detto.

14. Ho sognato che stavo sognando, avevamo perso la rivoluzione prima ancora di farla e avevamo deciso di tornare a casa. Mentre cercavo di mettermi a letto trovavo De Quincey addormentato. Svegliati, don Tomás, gli dicevo, già albeggia, deve andarsene. (Come se De Quincey fosse stato un vampiro.) Però nessuno mi ascoltava e uscivo nuovamente nelle strade buie di Città del Messico.

15. Ho sognato che vedevo nascere e morire Aloysius Bertrand nello stesso giorno, quasi senza una pausa, come se entrambi vivessimo in un calendario di pietra perduto nello spazio.

16. Ho sognato che ero un detective vecchio e malato. Così malato che cadevo letteralmente a pezzi. Seguivo le tracce di Gui Rosey. Camminavo per i quartieri di un porto che poteva essere Marsiglia oppure no. Un vecchio cinese affabile mi portava infine in uno scantinato. Questo è ciò che resta di Rosey, diceva. Un mucchietto di cenere. Così com'è potrebbe essere Li Po, rispondevo.

17. Ho sognato che ero un detective vecchio e malato e che cercavo gente scomparsa da tempo. A volte mi guardavo casualmente in uno specchio e riconoscevo Roberto Bolaño.

18. Ho sognato che Archibald McLeish piangeva — solo tre lacrime — sulla terrazza di un ristorante di Cape Cod. Era passata la mezzanotte e nonostante non sapessi come tornare finivamo a bere e a brindare per il Nuovo Mondo Coraggioso.

19. Ho sognato i Morti e le Spiagge Dimenticate.

20. Ho sognato che il cadavere tornava alla Terra Promessa cavalcando una Legione di Tori Meccanici.

21. Ho sognato che avevo quattordici anni e che ero l'ultimo essere umano dell'Emisfero Sud che leggeva i fratelli Goncourt.

22. Ho sognato che incontravo Gabriela Mistral in un villaggio africano. Era un po' dimagrita e aveva preso l'abitudine di dormire seduta in terra con la testa appoggiata sulle ginocchia. Perfino le zanzare sembravano conoscerla.

23. Ho sognato che tornavo dall'Africa su un autobus pieno di animali morti. A una frontiera qualsiasi appariva un veterinario senza volto. La sua faccia era come un gas, però io sapevo chi era.

24. Ho sognato che Philip K. Dick passeggiava per la Stazione Nucleare di Civitavecchia.

25. Ho sognato che Archiloco attraversava un deserto di ossa umane. Si faceva coraggio da solo: «Su, Archiloco, non perderti d'animo, dai, dai.»

26. Ho sognato che avevo quindici anni e che andavo a casa di Nicanor Parra per dirgli addio. Lo trovavo in piedi, appoggiato a un muro nero: Dove vai, Bolaño?, ha detto. Lontano dall'Emisfero Sud, gli ho risposto.

27. Ho sognato che avevo quindici anni e che in effetti me ne andavo dall'Emisfero Sud. Mentre mettevo nello zaino il mio unico libro (Trilce, di Vallejo), questo prendeva fuoco. Erano le sette della sera e gettavo dalla finestra il mio zaino bruciacchiato.

28. Ho sognato che avevo sedici anni e che Martín Adán mi dava lezioni di pianoforte. Le dita del vecchio, lunghe come quelle di Mr. Fantastic, l'Uomo di Gomma, sprofondavano nel pavimento e tasteggiavano su una catena di vulcani sotterranei.

29. Ho sognato che traducevo Virgilio con una pietra. Ero nudo su una grande lastra di basalto e il sole, come dicono i piloti di caccia, fluttuava pericolosamente a ore 5.

30. Ho sognato che stavo morendo in un cortile africano e che un poeta di nome Paulin Joachim mi parlava in francese (capivo solo frammenti come «il conforto», «il tempo», «gli anni che verranno») mentre una scimmia impiccata dondolava dal ramo di un albero.

31. Ho sognato che c'era la fine del mondo. E che l'unico essere umano che contemplava la fine era Franz Kafka. Nel cielo i Titani lottavano a morte. Da una sedia di ferro battuto del parco di New York Kafka vedeva il mondo bruciare.

32. Ho sognato che stavo sognando e che rincasavo troppo tardi. Nel mio letto trovavo Mario de Sá-Carneiro che dormiva con il mio primo amore. Alzando le coperte mi accorgevo che erano morti e mordendomi le labbra fino a farle sanguinare tornavo sulle strade di campagna.

33. Ho sognato che Anacreonte costruiva il suo castello sulla cima di una collina spoglia e poi lo distruggeva.

34. Ho sognato che ero un detective latinoamericano molto vecchio. Vivevo a New York e Mark Twain mi assoldava per salvare la vita a una persona senza volto. Sarà un caso maledettamente difficile, signor Twain, dicevo.

35. Ho sognato che mi innamoravo di Alice Sheldon. Lei non mi amava. Così io tentavo di farmi uccidere in tre continenti. Passavano gli anni. Alla fine, quando ero molto vecchio, lei appariva all'altro capo del lungomare di New York e a gesti (come quelli che si fanno sulle portaerei per guidare i piloti all'atterraggio) mi diceva che mi aveva sempre amato.

36. Ho sognato che facevo un 69 con Anais Nin sopra un'enorme lastra di basalto.

37. Ho sognato che scopavo con Carson McCullers in una camera in penombra nella primavera del 1981. E ci sentivamo entrambi irrazionalmente felici.

38. Ho sognato che tornavo al mio vecchio Liceo e che Alphonse Daudet era il mio professore di francese. Qualcosa di impercettibile ci indicava che stavamo sognando. Daudet guardava tutto il tempo fuori dalla finestra e fumava la pipa di Tartarino.

39. Ho sognato che mi addormentavo mentre i miei compagni di Liceo tentavano di liberare Robert Desnos dal campo di concentramento di Terezin. Quando mi svegliavo una voce mi ordinava di muovermi. Rapido, Bolaño, rapido, non c'è tempo da perdere. Uscendo incontravo solo un vecchio detective che scavava tra le macerie fumanti dell'assalto.

40. Ho sognato che una tempesta di numeri fantasma era tutto ciò che restava degli esseri umani tremila milioni di anni dopo che la Terra aveva cessato di esistere.

41. Ho sognato che stavo sognando e che nei tunnel dei sogni incontravo il sogno di Roque Dalton: il sogno dei valorosi che morirono per una chimera di merda.

42. Ho sognato che avevo diciotto anni e che vedevo il mio amico di allora, diciottenne anche lui, fare l'amore con Walt Whitman. Lo facevano su una poltrona, guardando il tramonto burrascoso di Civitavecchia.

43. Ho sognato che ero in prigione e che Boezio era mio compagno di cella. Guarda, Bolaño, diceva allungando la mano e la penna nella semioscurità: non tremano!, non tremano! (Dopo un po' aggiungeva con voce tranquilla: però tremeranno riconoscendo quel cornuto di Teodorico.)

44. Ho sognato che traducevo il Marchese de Sade a colpi d'ascia. Ero impazzito e vivevo in un bosco.

45. Ho sognato che Pascal parlava della paura con parole cristalline in un'osteria di Civitavecchia: «I miracoli non servono per convertire, ma per condannare», diceva.

46. Ho sognato che ero un vecchio detective latinoamericano e che una Fondazione misteriosa mi incaricava di trovare i certificati di morte dei Sudamericani Volanti. Giravo il mondo: ospedali, campi di battaglia, pulquerías, scuole abbandonate.

47. Ho sognato che Baudelaire faceva l'amore con un'ombra in una camera in cui era stato commesso un crimine. Ma a Baudelaire non importava. È sempre la stessa cosa, diceva.

48. Ho sognato che un'adolescente di sedici anni entrava nel tunnel dei sogni e ci svegliava con due tipi di bastone. La ragazzina viveva in un manicomio e diventava a poco a poco sempre più pazza.

49. Ho sognato che nelle diligenze che entravano e uscivano da Civitavecchia vedevo il volto di Marcel Schwob. La visione era fugace. Un volto quasi trasparente, con gli occhi stanchi, impregnato di felicità e di dolore.

50. Ho sognato che dopo la tempesta uno scrittore russo e i suoi amici francesi sceglievano la felicità. Senza chiedere né pretendere nulla. Come chi si abbatte privo di sensi sul suo tappeto preferito.

51. Ho sognato che i sognatori erano andati a combattere nella guerra fiorita. Nessuno aveva fatto ritorno. Sui tabelloni di caserme dimenticate sui monti riuscivo a leggere alcuni nomi. Da un luogo remoto una voce trasmetteva ripetutamente gli ordini in base ai quali erano stati condannati.

52. Ho sognato che il vento muoveva l'insegna logora di un'osteria. All'interno James Mathew Barrie giocava a dadi con cinque uomini minacciosi.

53. Ho sognato che mi rimettevo in viaggio sulle strade, però questa volta non avevo quindici anni ma più di quaranta. Possedevo solo un libro, che tenevo nel mio zainetto. All'improvviso, mentre stavo camminando, il libro si incendiava. Albeggiava, e non passava quasi nessuna macchina. Mentre gettavo in un fosso lo zaino bruciacchiato ho sentito che la spalla mi pizzicava come se avesse le ali.

54. Ho sognato che le strade dell'Africa erano piene di gambusinos, bandeirantes, sommisti.

55. Ho sognato che nessuno muore la vigilia.

56. Ho sognato che un uomo si voltava a guardare il paesaggio anamorfico dei sogni, e che il suo sguardo era duro come l'acciaio ma si frammentava anche in sguardi multipli sempre più innocenti, sempre più indifesi.

57. Ho sognato che Georges Perec aveva tre anni e piangeva sconsolato. Io cercavo di calmarlo. Lo prendevo in braccio, gli compravo ghiottonerie, libri da colorare. Poi andavamo sul lungomare di New York e mentre lui giocava sullo scivolo io mi dicevo: non servo a niente, ma il mio unico scopo sarà prendermi cura di te, nessuno ti farà del male, nessuno cercherà di ucciderti. Poi si metteva a piovere e tornavamo tranquillamente a casa. Ma dov'era la nostra casa?


Blanes, 1994

Originale: "Un paseo por la literatura", Tres, 2000.

Traduzione: Manuela Vittorelli.

giovedì, febbraio 11, 2010

Una persona è una persona perché ci sono altre persone

MOTHO KE MOTHO KA BATHO BABANG
(Una persona è una persona perché ci sono altre persone)

Se allungo lo specchio fuori della finestra vedo
chiaramente fino in fondo al corridoio.
Laggiù c'è una persona.
Un prigioniero che lucida una maniglia.
Nello specchio lo vedo che vede
la mia faccia nello specchio.
Vedo le punte delle dita della mano libera
Riunirsi a formare
Un oggetto grande come un distintivo
Che gli sale su fino alla fronte
Sede di un berretto immaginario.
(Vuol dire: Un guardiano.)
Due dita si allungano a “v”
E tremano come due antenne.
(Lo stanno guardando.)
Un dito della mano libera traccia una lancetta di orologio che compie un arco
Sul polso del braccio che sta lucidando senza
Interrompere il ritmo lento del suo lavoro.
(Più tardi. Forse più tardi possiamo parlare.)
Ehi! Che cazzo fai?
- una voce da dietro l'angolo.
No, baas, sto solo lucidando.
Mi volta le spalle, ora vedo
La mano libera, quella loquace,
scivolargli quieta dietro la schiena
- Forza fratello, dice,
Dentro il mio specchio,
Un pugno nero.

Da Inside (1983), pubblicato in Italia da Supernova, Venezia 1991.

Jeremy Cronin, nato nel 1949, comunista, scrittore e attivista sudafricano bianco, ha partecipato alle lotte degli anni Settanta e Ottanta contro l'apartheid; ha composto le poesie della raccolta Inside (Dentro) durante gli anni di carcere nella prigione municipale di Pretoria. È attualmente vice ministro dei trasporti della Repubblica Sudafricana.

domenica, gennaio 31, 2010

Godzilla in Messico

Godzilla in Messico

di Roberto Bolaño

Ascolta, figlio mio: cadevano le bombe
su Città del Messico
ma nessuno se ne accorgeva.
L'aria portò il veleno attraverso
le vie e le finestre aperte.
Tu avevi appena finito di mangiare e guardavi
i cartoni alla TV.
Io leggevo nella camera accanto
quando mi resi conto che saremmo morti.
Malgrado le vertigini e la nausea mi trascinai
in cucina e ti trovai sul pavimento.
Ci abbracciammo. Tu mi chiedesti cosa succedeva
e io non ti dissi che stavamo nel programma della morte
ma che saremmo partiti per un viaggio,
ancora uno, insieme, e di non aver paura.
Quando se ne andò, la morte
neanche ci chiuse gli occhi.
Cosa siamo? mi domandasti una settimana o un anno dopo,
formiche, api, numeri sbagliati
nella grande zuppa marcia del caso?
Siamo esseri umani, figlio mio, quasi uccelli,
eroi pubblici e segreti.

"Godzila en México", Los perros romanticos, Lumen 2000.

Traduzione: Manuela Vittorelli.

domenica, dicembre 27, 2009

Questa poesia

Questa poesia è stata scritta dall'autore di notte.
È la ventitremilioninovecentocinquantatremilacentoottantaseiesima poesia dopo Auschwitz (calcolo approssimativo).
Esprime sentimenti come la nostalgia per la madrepatria, l'amore per le persone amate e l'amicizia tra amici.
Tutto questo è espresso con le parole.

Originale: "Это стихотворение…"


Poeta e filologo, Michail Gronas (Taškent, 1970) si è laureato all'Università di Stato moscovita. Attualmente vive negli Stati Uniti, dove insegna al Trinity College di Hartford. Ha tradotto versi e testi scientifici dal tedesco (Celan, Trakl) e dal francese (Pierre Bourdieu). Nel 2002 ha vinto il Premio Andrej Belyj.

Traduzione: Manuela Vittorelli.

[Grazie a Sten per il pettirosso.]

sabato, dicembre 19, 2009

Ancora uno, l'ultimo testo in versi

ancora uno, l'ultimo testo in versi,
diciannovesimo tra i più recenti. In fila
si allontanano da me in una prospettiva vacua: zitti,
attendono pazienti l'uno accanto all'altro,
esangui, deboli, accigliati profughi bambini
in coda allo sportello: ecco che si apre, e l'Esercito della Salvezza notturno
comincia nel mezzo dell'abisso
a distribuire pane e lacrime.

quello sportello dà sull'altro lato: laggiù,
oltre le distorsioni della nebbia, c'è la patria presunta.
quando sento un suono, lo schiocco di una corda che si spezza nel mio cuore,
allora so: là, a casa,
un altro lettore e amico, che si fidava,
mi ha dimenticato per sempre. e poi ancora un altro.
e un altro ancora.

Originale: "Еще один, последний стихотворный текст", Снятие Змия со креста, 2003.

Sergej Gennad'evič Kruglov, nato nel 1966 a Minusinsk, nella regione di Krasnojarsk, ha studiato giornalismo a Krasnojarsk e ha poi lavorato come reporter nel giornale locale Vlast' Trudu. Scrive poesie dal 1993. Nel 1999 è stato ordinato sacerdote della Chiesa ortodossa russa. Vive in Siberia. È sposato e ha tre figli. Nel 2008 ha ricevuto il premio Andrej Belyj. Ha un blog: http://kruglov-s-g.livejournal.com/ (rus)
Traduzione di Manuela Vittorelli.

sabato, dicembre 12, 2009

Un giorno Iosif Brodskij

Un giorno Iosif Brodskij

di Sergej Kruglov

Un giorno Iosif Brodskij,
impronta culturale di un'epoca, sua coscienza stanca
ma anche noto letterato,
mi disse dal suo ritratto in bianco e nero
qualcosa come: «Finché la lingua
russa è morta, si può evitare
la poesia». Ricordo che allora ero d'accordo; però
con il trascorrere degli anni, nel susseguirsi impercettibilmente,
irreparabilmente uguale delle diverse immagini di fondo stagionali
su questa nostra stessa pagina fitta di monologhi e di marginalia,
mi sono convinto che l'arte di evitare la poesia
è abbastanza complicata, e accessibile solo a esperti
d'alto livello. In Russia, dio ti ringrazio, non ce ne sono
e dubito
che ne spunterà qualcuno: il tempo passa, l'età vaneggia con sospetto
di un lirismo delicato,
sulla foto di Brodskij, come una macchia di colore, appare
il bubbone della malattia del secolo: la giovinezza; e la lingua russa
non muore, la poesia
continua a riempire il mondo fino all'orlo, tanto che quello
è illividito fino a scoppiare
e ormai esplode.

E ben gli sta! non mi dispiace. Questo sentire,
naturalmente, entra in contrasto con le nuove religioni,
con i comandamenti di tristi premi nobel morti –
però, senza timori per la vita dell'anima immortale,
io resto quasi calmo: che il mondo affoghi pure
nella poesia, nelle convulsioni che precedono la morte
pronunciando con voce roca di densa saliva slava
preziosi ma già incoerenti anglicismi ebraici.

Originale: "Однажды Иосиф Бродский"(inedito)


Sergej Gennad'evič Kruglov, nato nel 1966 a Minusinsk, nella regione di Krasnojarsk, ha studiato giornalismo a Krasnojarsk e ha poi lavorato come reporter nel giornale locale Vlast' Trudu. Scrive poesie dal 1993. Nel 1999 è stato ordinato sacerdote della Chiesa ortodossa russa. Vive in Siberia. È sposato e ha tre figli. Nel 2008 ha ricevuto il premio Andrej Belyj. Ha un blog: http://kruglov-s-g.livejournal.com/ (rus)
Traduzioni: Manuela Vittorelli.

[Grazie a Sten per il ritratto.]

sabato, dicembre 05, 2009

Goethe

Goethedi Sergej Kruglov

Grido con foga: “Avrei voluto tanto
restare a lungo giovane,
un lattante! E che il mio corpo
non si squagliasse, come una brocca gelida
piena di mercurio ardente.
L'anima corrode la mia carne: mi piacerebbe essere
un consigliere segreto – diciamo – settantaduenne,
forte e vivace, pronto a bruciar d'amore, –
come Goethe!”
Tu scoppi a ridere: “Purtroppo, amico mio,
sei un poeta. Che ci vuoi fare,
è la poesia che brucia.
Chi non scrive poesie vive tranquillo
e attivo, come una macina
che non ha mai visto il grano.
Che sarà mai quel Goethe!
Fosse stato scrittore
mica avrebbe vissuto così a lungo.
La sua salvezza fu
non scrivere neanche una riga,
non è così?” – e alzi lo sguardo.
L'orrore
mi paralizza. La stanza si logora
e si guasta, come una mente superstiziosa.
L'aria diviene opaca. Avvampano da sole le candele,
simili alle dita di un eretico.
Un bicchiere di vino oscilla incerto
e vola giù dal tavolo. Per tutto il tempo della sua caduta
tu mi guardi (un sorriso maligno
come albugine notturna che preme contro i vetri),
e non dici una parola.

Originale: ГЕТЕ, Снятие Змия со креста, 2oo3


Sergej Gennad'evič Kruglov, nato nel 1966 a Minusinsk, nella regione di Krasnojarsk, ha studiato giornalismo a Krasnojarsk e ha poi lavorato come reporter nel giornale locale Vlast' Trudu. Scrive poesie dal 1993. Nel 1999 è stato ordinato sacerdote della Chiesa ortodossa russa. È sposato e ha tre figli. Nel 2008 ha ricevuto il premio Andrej Belyj.


Traduzione di Manuela Vittorelli.



[Grazie a Sten per il bicchiere.]

sabato, novembre 28, 2009

Armageddon

Armageddon

di Sergej Kruglov

E si fronteggiano così,
immobili e in silenzio,
senza combattere.

Non lo faranno forse mai, tutte le forze
spese già
per prepararsi alla battaglia.
Sono rimasti solo il bene e il male in quanto tali.
Ecco, guarda, li vedi ancora,
e tutto anche da qui appare fermo. Il vento
muove i vessilli sacri
(il che è abbastanza strano:
da dove spunta questo vento
nello spazio assoluto, privo d'aria?)

Originale: "АРМАГЕДДОН", Снятие Змия со креста, 2003.




Sergej Gennad'evič Kruglov, nato nel 1966 a Minusinsk, nella regione di Krasnojarsk, ha studiato giornalismo a Krasnojarsk e ha poi lavorato come reporter nel giornale locale Vlast' Trudu. Scrive poesie dal 1993. Nel 1999 è stato ordinato sacerdote della Chiesa ortodossa russa. È sposato e ha tre figli. Nel 2008 ha ricevuto il premio Andrej Belyj.


Traduzione: Manuela Vittorelli.


[Grazie a Sten per il mo' me lo segno.]

domenica, novembre 22, 2009

I sottopassi odorano di bagni

I sottopassi odorano di bagni
di Gennadij Kanevskij

I sottopassi odorano di bagni
carne sudata e larve
giudicare dalle apparenze, andarsene bestemmiando
arrivare all'alba, accompagnare l'alba
qui tutto nella vita è cibo unto
bevande calde coca cola
grandi seni seni piatti
ragazze provocanti dai capelli corti
e ragazzini (per i pervertiti)
bazar stazione autostazione cessi

dico gli sms non passano
dico metti la segreteria
so che non riesci a raggiungermi
ma un giorno uscirò di qui
no non ho spento sono irraggiungibile
sì temporaneamente sì spero presto
pure mi tirerai fuori di qui
per me è la stessa cosa in cielo o in terra
per me è lo stesso sai per me è lo stesso.

Gennadij Kanevskij, "в подземных переходах пахнет баней", Novyj Bereg 2006 n. 13.

Gennadij Kanevskij è nato a Mosca nel 1965. Laureatosi all'Istituto di Elettronica di Mosca, ha scritto tre libri di poesie. I suoi testi sono apparsi sulle riviste letterarie Znamja, Oktjabr' e Novyj Bereg. Nel 2007 ha vinto con Anna Russ il Bolšoj Slem. È redattore di Novosti elektroniki.
Il suo personaggio letterario preferito è Il'ja Il'ič Oblomov.


Traduzione: Manuela Vittorelli

Overpowered, © Slinkachu