Certo, abbiamo dovuto cedere almeno temporaneamente un elemento. Provate a indovinare.
Intanto, ecco l'esercito di toni_i:

L'armata infinita: panoramica delle forze d'invasione.

Il Generale To', uno dei due comandanti dell'esercito cinese

Le orde cinesi: dal Palazzo Imperiale per invaderci
1. Ma se il Generale To' è uno dei due comandanti, chi è l'altro? Se il posto è ancora libero si può mandare il curriculum? Perché io avrei un uomo forzuto in mobilità.
2. Quegli stivaletti rossi (per i triestini: trombini) sono meravigliosi.
3. Ma dov'è il destriero Graziella di To'?
4. I cinesi hanno inventato anche l'altalena a copertone e Winny Pooh!
Update
ci sono appena stati comunicati i dati tecnici dell'armata cinese:
1) 8 soldati con armatura speciale, spada standard, scudo ad alta efficienza, 4 con alabarda piccola.
2) 2 Generali Dorati (To' e Nihi, of course), con spada dorata, riservata a pochi.
3) 5 Cavalieri Verdi, una cosa inaudita, i cavalieri occidentali sono pochi e solitari, il potenziale di 5 cavalieri che cooperano è inimmaginabile.
To' e Nihi. Dovevo immaginarlo. Questo risponde alla mia domanda numero 1.
[Nel frattempo sono in corso segrete trattative e si prepara un colpo di scena...]
Nessun commento:
Posta un commento